✅ DOTE SPORT 2022 – 2023
dalle ore 10:00 del 20 febbraio 2023 alle ore 16:00 del 22 marzo 2023 sarà possibile presentare domanda esclusivamente on line https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/home accedendovi tramite SPID. Le procedure saranno ulteriormente semplificate, richiedendo autocertificazioni. Unico documento che dovrà essere caricato la ricevuta del pagamento effettuato (e l’eventuale certificato di disabilità per chi presenta domanda, se non già presente negli archivi).
Chi potrà presentare domanda ?
Possono far domanda le famiglie con i seguenti requisiti:
1. residenza continuativa da almeno 5 anni in Lombardia di almeno uno dei genitori, o del tutore/genitore affidatario con cui il minore convive;
2. valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario o minorenni (se il nucleo familiare è composto da un solo genitore e un minore), richiesto a partire dal 1° gennaio 2023 e in corso di validità al momento della presentazione della domanda, non superiore a € 20.000,00, limite elevato a € 30.000,00 se nel nucleo familiare è presente un minore disabile;
3. figli minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2023; d) iscrizione e frequenza del minore, nell’anno sportivo 2022/2023, a corsi o attività sportive che:
1. prevedano il pagamento di quote di iscrizione comprese tra 100,00 e 600,00 euro;
2. abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi;
3. siano svolti sul territorio lombardo;
4. siano tenuti da: - associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche oppure - società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi.
Imprortante: non basta possedere i requisiti per essere certi di usufruire della Dote Sport: tra tutte le domande arrivate la Regione stilerà una graduatoria in base all’ISEE. I minori disabili usufruiranno di una quota riservata, con una graduatoria a parte
Possono far domanda le famiglie con i seguenti requisiti:
1. residenza continuativa da almeno 5 anni in Lombardia di almeno uno dei genitori, o del tutore/genitore affidatario con cui il minore convive;
2. valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario o minorenni (se il nucleo familiare è composto da un solo genitore e un minore), richiesto a partire dal 1° gennaio 2023 e in corso di validità al momento della presentazione della domanda, non superiore a € 20.000,00, limite elevato a € 30.000,00 se nel nucleo familiare è presente un minore disabile;
3. figli minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2023; d) iscrizione e frequenza del minore, nell’anno sportivo 2022/2023, a corsi o attività sportive che:
1. prevedano il pagamento di quote di iscrizione comprese tra 100,00 e 600,00 euro;
2. abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi;
3. siano svolti sul territorio lombardo;
4. siano tenuti da: - associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche oppure - società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi.
Imprortante: non basta possedere i requisiti per essere certi di usufruire della Dote Sport: tra tutte le domande arrivate la Regione stilerà una graduatoria in base all’ISEE. I minori disabili usufruiranno di una quota riservata, con una graduatoria a parte