Accesso civico

L'Accesso civico è il diritto di ogni cittadino di chiedere ed ottenere documenti, informazioni o dati che le Pubbliche Amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare sul sito istituzionale (disciplinato dall'art. 5 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33).

La richiesta di accesso civico può essere presentata da chiunque; non deve essere motivata, è gratuita e va indirizzata al Responsabile della Trasparenza, che ha l’obbligo di pronunciarsi su di essa.

Recapiti a cui rivolgersi

U.R.P. - Tel: 0385 / 57108

E-mail: comune.casanovalonati@pec.regione.lombardia.it 
info@comune.casanovalonati.pv.it

Documentazione

La richiesta può essere trasmessa attraverso uno specifico modulo (allegato) e presentata tramite:

posta elettronica ordinaria, all’indirizzo: info@comune.casanovalonati.pv.it;
posta elettronica certificata (P.E.C.), all’indirizzo: ;
corrispondenza ordinaria o raccomandata A.R., all’indirizzo: Responsabile della Trasparenza del Comune di Casanova Lonati, Piazza Ten. Edoardo Alberti, 1 – 27041 CASANOVA LONATI (PV);
consegna a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Casanova Lonati, Piazza Ten. Edoardo Alberti, 1 – 27041 CASANOVA LONATI, negli orari di apertura al pubblico degli uffici
La presentazione della richiesta deve essere sempre accompagnata dalla copia cartacea o dalla scansione digitale del documento di identità, fatta eccezione nel caso venga effettuata tramite posta elettronica certificata (PEC) oppure mediante consegna diretta da parte dell’interessato.

Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 5, c. 1 e 4

Obblighi normativi

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/10/2023 15:48:42

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.