Descrizione
Descrizione
Gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione possono richiedere l’ammissione al voto domiciliare.
L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora fra martedì 29 aprile 2025 e lunedì 19 maggio 2025. Tale ultimo termine, in un'ottica di garanzia del diritto di voto costituzionalmente tutelato, deve considerarsi di carattere ordinatorio.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di:
- copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità;
- copia fotostatica della tessera elettorale;
- certificato medico della competente Autorità Sanitaria Locale attestante l'esistenza delle condizioni di gravissima infermità, di cui al comma 1, dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio, oppure un certificato medico della competente Autorità Sanitaria Locale attestante la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Il predetto certificato non può avere data precedente al 24 aprile 2025.
Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio, nei giorni e durante l’orario di votazione, presso l'abitazione dichiarata dall'elettore.
Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido.
Gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione possono richiedere l’ammissione al voto domiciliare.
L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora fra martedì 29 aprile 2025 e lunedì 19 maggio 2025. Tale ultimo termine, in un'ottica di garanzia del diritto di voto costituzionalmente tutelato, deve considerarsi di carattere ordinatorio.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di:
- copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità;
- copia fotostatica della tessera elettorale;
- certificato medico della competente Autorità Sanitaria Locale attestante l'esistenza delle condizioni di gravissima infermità, di cui al comma 1, dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio, oppure un certificato medico della competente Autorità Sanitaria Locale attestante la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Il predetto certificato non può avere data precedente al 24 aprile 2025.
Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio, nei giorni e durante l’orario di votazione, presso l'abitazione dichiarata dall'elettore.
Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido.
Allegati
Documenti
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 11:51:24