Descrizione
Prot. n. 1840 del 5.11.2025
ORDINANZA SINDACALE N. 2/2025
Per la disciplina della circolazione veicolare sulla Piazza Tenente E. Alberti
IL SINDACO
• Visto il Nuovo Codice della Strada, D.Lgs. n. 30/04/1992 n. 285, aggiornato dalla Legge 01 Agosto 2003, n. 214, ed in particolare l’art. 7, e ss. mm. ii. ;
• Visto il Relativo Regolamento di Esecuzione, D.P.R. 16/12/1992 n. 495, e ss. mm. ii.;
• Visto l’art. 7 del Codice della Strada, approvato con il D.L. 30.04.1992 n. 285 e ss.mm.ii. e delle norme sulla circolazione stradale, nonché il Regolamento di attuazione dello stesso Codice, approvato con D.P.R. 16.12.92 n. 495;
• Visto Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs del 18/08/2000, n. 267;
• CONSIDERATO l’evento “Commemorazione dei Caduti della Grande Guerra e Conferimento Cittadinanza al Milite Ignoto” presso Piazza Ten. E. Alberti per tutta la mattina di Sabato 8 Novembre;
• CONSIDERATO che per la messa in sicurezza del tratto stradale sono necessari lavori di consolidamento del manto stradale oltre al ripristino del manto in asfalto;
ORDINA e DISPONE
- la sospensione della circolazione di ogni categoria di veicoli, ad eccezione dei mezzi interessati ai lavori e alle Forze di Polizia e mezzi di primo soccorso della piazza denominata “Tenente E. Alberti”;
- il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli sulla piazza denominata “Tenente E. Alberti”;
- la conseguente chiusura al traffico veicolare di parte del parcheggio pubblico di Piazza Tenente E. Alberti
nel seguente giorno ed orario: Sabato 8 Novembre dalle ore 12.00 alle ore 18.00
La presente Ordinanza sarà portata a conoscenza del pubblico mediante affissione all’albo pretorio comunale e con l’apposizione di apposita segnaletica temporanea.
Avverso la presente ordinanza è ammesso, entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio, ricorso al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (D.P.R. 24 Novembre 1971, n. 1199), oppure ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia nel termine di 60 giorni dalla precitata pubblicazione (Legge 6 Dicembre 1971, n. 1034).
IL SINDACO
LUCATO STEFANO
ORDINANZA SINDACALE N. 2/2025
Per la disciplina della circolazione veicolare sulla Piazza Tenente E. Alberti
IL SINDACO
• Visto il Nuovo Codice della Strada, D.Lgs. n. 30/04/1992 n. 285, aggiornato dalla Legge 01 Agosto 2003, n. 214, ed in particolare l’art. 7, e ss. mm. ii. ;
• Visto il Relativo Regolamento di Esecuzione, D.P.R. 16/12/1992 n. 495, e ss. mm. ii.;
• Visto l’art. 7 del Codice della Strada, approvato con il D.L. 30.04.1992 n. 285 e ss.mm.ii. e delle norme sulla circolazione stradale, nonché il Regolamento di attuazione dello stesso Codice, approvato con D.P.R. 16.12.92 n. 495;
• Visto Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs del 18/08/2000, n. 267;
• CONSIDERATO l’evento “Commemorazione dei Caduti della Grande Guerra e Conferimento Cittadinanza al Milite Ignoto” presso Piazza Ten. E. Alberti per tutta la mattina di Sabato 8 Novembre;
• CONSIDERATO che per la messa in sicurezza del tratto stradale sono necessari lavori di consolidamento del manto stradale oltre al ripristino del manto in asfalto;
ORDINA e DISPONE
- la sospensione della circolazione di ogni categoria di veicoli, ad eccezione dei mezzi interessati ai lavori e alle Forze di Polizia e mezzi di primo soccorso della piazza denominata “Tenente E. Alberti”;
- il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli sulla piazza denominata “Tenente E. Alberti”;
- la conseguente chiusura al traffico veicolare di parte del parcheggio pubblico di Piazza Tenente E. Alberti
nel seguente giorno ed orario: Sabato 8 Novembre dalle ore 12.00 alle ore 18.00
La presente Ordinanza sarà portata a conoscenza del pubblico mediante affissione all’albo pretorio comunale e con l’apposizione di apposita segnaletica temporanea.
Avverso la presente ordinanza è ammesso, entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio, ricorso al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (D.P.R. 24 Novembre 1971, n. 1199), oppure ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia nel termine di 60 giorni dalla precitata pubblicazione (Legge 6 Dicembre 1971, n. 1034).
IL SINDACO
LUCATO STEFANO
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/11/2025 10:23:24