header

Il cosiddetto "bonus gas" è una riduzione sulle bollette riservata alle famiglie a basso reddito e/o numerose. Il bonus è stato introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità per l'energia con la collaborazione dei Comuni.
Il bonus vale per i consumi nell'abitazione di residenza ed esclusivamente per il gas metano distribuito a rete (e non quindi per il gas in bombola o per il GPL e nemmeno per il teleriscaldamento)

QUANTO VALE IL BONUS GAS

Il bonus è determinato ogni anno dall'Autorità Energia per consentire un risparmio del 15% circa sulla spesa media annua presunta per la fornitura di gas naturale.
Il valore del bonus sarà differenziato:
- per tipologia di utilizzo del gas (solo cottura cibi e acqua calda; solo riscaldamento; oppure cottura cibi, acqua calda e riscaldamento insieme);
- per numero di persone residenti nella stessa abitazione;
- per zona climatica di residenza (in modo da tenere conto delle specifiche esigenze di riscaldamento delle diverse località. Bologna è in zona climatica "E", una delle sei zone italiane)

CHE DURATA HA?
Il bonus è riconosciuta per 12 mesi a decorrere dal primo giorno del secondo mese successivo dall'inserimento dell'istanza nel sistema informatico del Comune, come attestato dalla ricevuta fornita dal Comune stesso.
Al termine di tale periodo, per ottenere un nuovo bonus, il cittadino dovrà rinnovare la richiesta di ammissione, ciò al fine di tener conto delle eventuali variazioni intervenute con riferimento al nucleo familiare, al suo reddito e alle caratteristiche della fornitura.
La richiesta di rinnovo del bonus gas, corredata da una
certificazione ISEE aggiornata, dovrà essere presentata entro 1 mese dalla scadenza (ovvero entro l'11° mese di decorrenza della agevolazione)

SE SI HA ANCHE IL BONUS ELETTRICO
I due bonus sono cumulabili

CAMBI DI RESIDENZA O DI FORNITORE
Il bonus eventualmente erogato resta valido anche in caso di cambio del fornitore gas o di residenza

COME SI VERIFICA SE E' STATO CONCESSO IL BONUS?
Si può verificare direttamente sulla bolletta dato che viene inserita una apposita voce; l'accettazione o meno della domanda viene comunque anche comunicata a casa del richiedente tramite lettera inviata dalle Poste.

DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
Per fare domanda occorre compilare gli appositi moduli e consegnarli agli uffici comunali.
I moduli sono reperibili presso gli Sportelli sociali, sul sito internet dell'
Autorità per l'energia, sul sito Anci

RINNOVO DELLE DOMANDE
Per il rinnovo delle domande è necessario rivolgersi sempre in Comune, accedendo direttamente allo sportello salva diversa indicazione.

VERIFICARE IL BUON ESITO DELLA DOMANDA ai fini dell'ottenimento del Bonus:

Gli uffici comunali NON forniscono informazioni circa l'esito delle domande e l’andamento delle domande perché a loro è dato solo il compito di raccogliere le istanze e trasmetterle a mezzo dell’apposita procedura telematica. Verificare il buon esito del BONUS è possibile :

Controllando la situazione della tua pratica via internet:

è sufficiente visitare il sito www.bonusenergia.anci.it, selezionare il bonus richiesto e poi cliccare sul banner “Accesso al Sistema. Controlla on line la tua pratica” a destra dello schermo, compilare la schermata di accesso inserendo Id Utente e Password (anche queste presenti sulla ricevuta rilasciata dall’operatore) e accedere al sistema

Contattando il numero verde 800 166 654

è sufficiente fornire i propri dati identificativi (il proprio Codice fiscale oppure l’ID Utente

presente sulla ricevuta) e si ottengono informazioni dettagliate sull’avanzamento della propria

pratica.

Controllando la tua Bolletta

lo stesso distributore dell’energia è tenuto a inserire un messaggio direttamente in bolletta nel quale si comunica all’utente, oltre l’avvenuta ammissione alla compensazione, anche il dettaglio dell’importo relativo all’applicazione del bonus per tutto il periodo in cui se ne beneficia.

CATEGORIE A CUI E’ RIVOLTO

  • Anziani
  • Disabili
  • Disagio Sociale Adulti
  • Famiglia e minori
  • Immigrati

DETTAGLI UTENZA

Il bonus può essere richiesto da tutti i clienti domestici che utilizzano gas metano con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale, se in presenza di un indicatore ISEE del nucleo famigliare:
- non superiore a 7.500 euro
- non superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose (con 4 figli a carico o più)

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

- Modulo di domanda completamente e correttamente compilato (esistono tre moduli a seconda della tipologia di fornitura di cui si usufruisce: individuale, centralizzata, mista)
- In caso di riscaldamento centralizzato presentare anche il prospetto da richiedere e compilare a cura dall'Amministratore del condominio con il codice relativo all'impianto di riscaldamento (caldaia)
- Copia Modello ISEE in corso di validità (l'ISEE viene rilasciato gratuitamente presso i Centri di assistenza fiscale/Patronati)
- Autocertificazione nel caso di famiglia numerosa con 4 o più figli a carico
- Copia integrale della Bolletta del gas (NB: bolletta integrale, non il bollettino di pagamento/conto corrente postale). Si ricorda che è ammesso solo il gas metano. No bombole, no gpl.
- Copia integrale della Bolletta elettricità (NB: bolletta integrale, non il bollettino di pagamento/conto corrente postale)
- Copia documento di identità valido dell'intestatario dell'impianto che richiede il bonus
- Copia del documento di identità valido anche della eventuale persona delegata a presentare la domanda allo Sportello sociale

Normativa di riferimento

Delibera ARG/gas 176/09
Delibera ARG/gas 144/09
Delibera ARG/gas 88/09

Tempi di rilascio

Per chi ha un contratto di fornitura diretta il bonus viene applicato sulla bolletta (compare la dicitura "Bonus sociale gas"); per chi ha un impianto centralizzato verrà fatto un bonifico tramite avviso all'interessato a cura delle Poste. Per chi ha entrambi lo riceverà in parte su bolletta e in parte con bonifico.

Fatturazione elettronicaCIEGDPRCalcolo imuCalcolo tasiPiano emergenza comunaleBonus gasBonus elettricoLinea amica
torna all'inizio del contenuto
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Cookies
Necessari
: si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Accept
Decline
Statistiche
: consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito
Accept
Decline
Condivisione
: consentono la condivisione delle pagine su altri siti e sui social networks
Accept
Decline