header
 

L’Amministrazione comunale continua ad impegnarsi per la tutela dell’ambiente con l’avvio del servizio di raccolta degli oli vegetali esausti e la sponsorizzazione della raccolta differenziata .

Si sensibilizza pertanto la cittadinanza a proseguire nella raccolta differenziata di carta e cartone, vetro, plastica, pile e farmaci scaduti e si forniscono in calce alla presente, i punti di raccolta presenti sul territorio e si invita a non lasciare sacchi e sacchetti al di fuori dei cassonetti pieni, ma di recarsi presso il punto di raccolta più vicino per mantenere il territorio comunale più pulito e ordinato.

Si tratta di un ulteriore passo verso comportamenti più sostenibili, che grazie alla vostra collaborazione, potranno portare a importanti risultati.

  • RACCOLTA  DIFFERENZIATA CARTA – PLASTICA – VETRO – ALLUMINIO - ACCIAIO

Dislocazione Contenitori e tipologia di contenenti presenti nel punto di raccolta :

Via Roma, n°86 – 1 raccoglitore vetro-alluminio-acciao
Piazza Elso Maggi  ( Piazza della Pesa ) –  1 raccoglitore vetro-alluminio-acciaio, 1 raccoglitore plastica e 1 raccoglitore carta.
Via 4 Novembre n°2 – 1 raccoglitore vetro – alluminio – acciaio ,1 raccoglitore plastica e 1 raccoglitore carta.
Via 4 Novembre n°28 – 1 raccoglitore carta e 1 raccoglitore plastica.
Via Europa – 2 raccoglitori vetro-alluminio-acciaio, 2 raccoglitori carta e 1 raccoglitore plastica.
Via Aldo Moro – 1 raccoglitore vetro-alluminio-acciaio.
Frazione Campanina – 1 raccoglitore vetro-alluminio-acciaio.
Frazione Casotti del Furbo – 1 raccoglitore vetro-alluminio-acciaio e 1 raccoglitore carta.

Allegati:

- Volantino Broni Stradella Spa in merito alla raccolta della plastica – dettaglio della plastica riciclabile

- Estratto Accordo Quadro Anci- Conai in merito alla differenziazione di Plastica – Vetro – Carta – Acciaio e Alluminio

  • RACCOLTA  RIFIUTI  INGOMBRANTI

Con cadenza pressoché mensile nell’area a lato del depuratore centrale posto in Via Roma tra il civico 58 e il civico 62 viene posto un cassone per la raccolta dei rifiuti ingombranti ( a titolo esemplificativo : divani , sedie, TV, mobili ecc… ), non è ammesso pertanto lo smaltimento di rifiuti speciali .

Non avendo una cadenza prefissata, per accedere al servizio è necessario comunicare telefonicamente o personalmente al Comune l’interesse ad essere avvisato sulla data di presenza del cassone. L’Ente provvedere poi, in aiuto alle famiglie con rifiuti ingombranti e/o pesanti, con proprio personale e propri mezzi ( Ape Piaggio ) alla raccolta a domicilio degli oggetti da smaltire. Se si intende usufruire di tale servizio è necessario comunicarlo preventivamente indicando anche il materiale da smaltire.

  • RACCOLTA  OLIO ESAUSTO VEGETALE

Da aprile 2011 è attivo il servizio di raccolta dell’olio vegetale esausto. La campana di raccolta è posta in Piazza Elso Maggi ( Piazza della Pesa ).

L’olio vegetale ha un forte potere inquinante in quanto è uso comune gettarlo nello scarico del lavandino andando così a finire nelle falde acquifere dove si forma una pellicola al di sotto della quale niente può rimanere in vita dato che lo spessore oleoso impedisce gli scambi di ossigeno fra aria e acqua. Tre litri di olio fritto possono inquinare una superficie pari all’estensione di un campo da calcio. Solo e comunque riciclato potrà, ad esempio, essere utilizzato per la produzione di BioDisel;

Viene pertanto fornita gratuitamente ad ogni famiglia una tanichetta per la raccolta dell’olio ( a titolo esemplificativo : olio dei vasetti di verdure, olio delle scatolette di tonno, olio residuo della frittura dei cibi ecc…. ) che andrà, una volta riempita, poi riversata nel contenitore di raccolta presente in Piazza Elso Maggi ( Piazza della Pesa ).

Per ricevere la tanichetta è possibile rivolgersi presso gli uffici comunali negli orari di apertura al pubblico ( lunedì – sabato dalle 9,00 alle 12,00 ).

Si allega volantino informativo dell’iniziativa.

  • RACCOLTA  PILE

Presso l’atrio dell’ambulatorio comunale sito in Via IV Novembre n. 2 .

Nei giorni di chiusura dell’ambulatorio è possibile lasciarle presso gli uffici comunali.

  • RACCOLTA  FARMACI  SCADUTI

Presso l’atrio dell’ambulatorio comunale ( nei giorni di chiusura dell’ambulatorio è possibile lasciarle presso gli uffici comunali aperti al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ).

  • RACCOLTA  TAPPI  DI  PLASTICA PER SOSTENERE  LA  RICERCA

L’Ente provvede alla raccolta di tappi di plastica per sostenere la ricerca sulla biologia delle cellule staminali che viene svolta presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.

Si allega il volantino che promuove l’iniziativa.

Fatturazione elettronicaCIEGDPRCalcolo imuCalcolo tasiPiano emergenza comunaleBonus gasBonus elettricoLinea amica
torna all'inizio del contenuto
Salva
Preferenze
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su Accetto acconsenti che vengano attivati tutti i cookies. Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Cookies
Necessari
: si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Accetto
Rifiuto
Statistiche
: consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito
Accetto
Rifiuto
Condivisione
: consentono la condivisione delle pagine su altri siti e sui social networks
Accetto
Rifiuto